
La cucina è uno degli ambienti più importanti in casa e anche quello da mantenere più igienico proprio perché qui si cucina, si maneggia il cibo e si mangia. Per questo, oltre a pulire rubinetti, fornelli, lavandino e piano di lavoro, bisogna anche occuparsi della pulizia periodica della cappa e dei suoi filtri unti e sporchi. Ecco come fare.
A cosa serve la cappa e i vari modelli
Oltre al frigorifero e al forno, in cucina è essenziale predisporre anche un altro elettrodomestico: la cappa. Questa, infatti, assorbe cattivi odori e fumi mentre si cucina, e dunque è fondamentale per garantire un’aria di qualità e prevenire la formazione di umidità in questo ambiente. In commercio esistono diversi modelli di cappa.

La più classica è la cappa da parete che si installa tra i pensili, propio sui fornelli, per aspirare fumi e odori quando si cuoce qualcosa sopra. La cappa inclinata, invece, è sempre a parete ma ha una canna fumaria a vista, quindi è molto di design, anche perché può essere realizzata in vetro o in acciaio.
Ma un’altra cappa molto di design e funzionale è quella telescopica, che fuoriesce solo quando bisogna farla funzionare. Moderna come questa è la cappa a soffitto, che ha una forte potenza di aspirazione mentre una più classica e quella a camino, con canna fumaria a vista che si può estendere sia in senso verticale che orizzontale.
Come far brillare in pochi minuti i filtri unti e sporchi della cappa
Come visto la cappa è un elettrodomestico importantissimo in casa e ne esistono diversi modelli, da abbinare allo stile della propria cucina e ai propri gusti. In ogni caso periodicamente andrebbero puliti i filtri che, con il tempo, possono diventare sporchi e unti e compromettere il corretto funzionamento di questo apparecchio.

Per pulirli non serve spendere soldi in prodotti chimici e costosi ma si possono usare ingredienti naturali ed economici che quasi sicuramente si hanno già in casa. Uno di questi è senza dubbio il bicarbonato di sodio: usarlo è semplicissimo perché sarà sufficiente portare ad ebollizione una pentola con acqua, spegnere il fuoco e aggiungere due cucchiai di polvere.
Far sciogliere per bene e poi metterci in ammollo i filtri unti e sporchi della cappa (precedentemente tolti). Lasciarli nella miscela di acqua e bicarbonato per circa un’ora, quindi risciacquarli, asciugarli e rimettere nella giusta posizione da cui sono stati rimossi. Con questa procedura bastano davvero pochi minuti per avere dei filtri della cappa puliti e come nuovi.
Come pulire tutta la cappa
A parte i filtri della cappa sporchi e unti, è importante pulire tutta la cappa sia per una questione estetica sia per una questione di igiene. Inoltre, solo con l’accurata pulizia questa potrà funzionare nella maniera più efficace, aspirando perfettamente gas e fumi che si producono quando si sta cucinando.

Per prima cosa bisogna rimuovere eventuale polvere e sporco in eccesso dalla cappa, quindi agire con una spugna umida bagnata nel sapone o in un detersivo liquido neutro. Dopodiché asciugare subito, soprattutto se la cappa è fatta in acciaio inox, in modo da evitare gli aloni e le impronte. Evitare prodotti a base di alcol o acidi, che possono danneggiarlo.
Anche l’interno della cappa si può pulire con ingredienti molto semplici come acqua calda e sapone. Come visto, bisognerà rimuovere i filtri e lavarli con acqua e bicarbonato. Il resto dell’apparecchio si può pulire molto facilmente e in poco tempo, in modo da sistemare poi i filtri in un posto pulito e igienizzato.
Conclusione
Come visto c’è un rimedio utile e veloce per pulire i filtri della cappa sporchi e unti: acqua e bicarbonato. Quest’ultimo sgrassa, sbianca, toglie l’unto e i cattivi odori, ed è economico e naturale. Questa pulizia andrebbe fatta periodicamente, soprattutto se la cappa si usa molto spesso, sia per una questione estetica che igienica.

In linea di massima si dovrebbe fare almeno una volta al mese, anche perché è molto semplice e veloce da fare. Ma è molto importante perché permette di preservare il corretto funzionamento di questo apparecchio che è molto utile per togliere il fumo e i cattivi odori mentre si cucina, evitando anche la formazione dell’umidità.
Oltre ai filtri, si può pulire anche il resto dell’interno della cappa o anche l’esterno con acqua e sapone, preservando quindi la bellezza di questo strumento e rimuovendo eventuali aloni se questa è fatta di acciaio inox. Insomma, anche se può sembrare una faccenda domestica noiosa, è doverosa per preservare la salubrità in cucina.
“`